
Orari
Biglietti
5€
mercoledì 7 dicembre 2022 - ore 21.00
Museo Civico Ala Ponzone - via Ugolani Dati, 4 - Cremona
CARAVAGGIO ALLE ORIGINI DEL BAROCCO
la scoperta del Barocco attraverso l’analisi della vita e del lavoro di Michelangelo Merisi con focus sull’opera “San Francesco in meditazione”.
L’appuntamento sarà preceduto da un concerto piano e voce
Ci sarà la possibilità di visitare anche la mostra Dialogues allestita in Sala delle Colonne
sabato 10 dicembre 2022 - ore 10.00
Museo Civico Ala Ponzone - via Ugolani Dati, 4 e Palazzo Comunale - piazza Stradivari,7 - Cremona
SANTI E BEATI CREMONESI
Il beato Moneta da Cremona e la vita di Sant’Omobono: due storie cremonesi.
Un viaggio che inizia dai quadri di Giuseppe Nuvolone conservati in Pinacoteca e che
e termina con il ciclo realizzato da Bartolomeo Bersani a Palazzo Comunale
sabato 10 dicembre 2022 - ore 16.00
Museo Civico Ala Ponzone - via Ugolani Dati, 4 - Cremona
SAN DOMENICO BAROCCO
All’interno del percorso della pinacoteca civica grande importanza assume l’area dedicata
a conservare opere provenienti dalla demolita chiesa di San Domenico.
La visita si concentrerà su tre di queste grandi opere : “Annuncio alla Vergine della sua morte”
sabato 17 dicembre 2022 - ore 10.00
Museo Civico Ala Ponzone - via Ugolani Dati, 4 e Palazzo Comunale - piazza Stradivari,7 - Cremona
LUIGI MIRADORI DETTO GENOVESINO
Luigi Miradori detto Genovesino domina la produzione artistica a Cremona
nel periodo immediatamente successivo la grande peste del 1630.
Un percorso tra le opere conservate in pinacoteca e in palazzo del Comune
per delineare storia e produzione di questo artista
Museo Civico Ala Ponzone - via Ugolani Dati, 4 - Cremona
Le visite sono realizzate in collaborazione con CrArT e hanno un costo di 5€, la prenotazione è obbligatoria