
Orari
Biglietti
gratuito
Ultimo appuntamento del Microfestival di musica antica e teatro.
Domenica 27 novembre ore 17.00
Teatro Monteverdi – Via Dante, 149
Zamberlucco e Palandrana Intermezzo in tre atti di A. Scarlatti 1714
Palandrana: Marcella Ventura (alto), Zamberlucco: Nicolò Roda (basso)
a cura della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore e di Teatro Antico, Bologna
Direzione artistica: Roberto Cascio
Ingresso libero fino al raggiungimento del numero previsto.
E’ gradita la prenotazione: museo.storianaturale@comune.cremona.it
EVENTI PASSATI:
sabato 29 ottobre
LATITUDINI E LONGITUDINI DEL LIUTO
Palazzo Raimondi - corso Garibaldi, 178
ore 10.00 – Il più perfetto instrumento di tutti gli altri.
Il liuto tra arte e composizione nel Rinascimento
RELATORI: Donatella Melini, Francesco Saggio,
Antonio Delfino
ore 12.00 – Impressioni veneziane. Ricercari e danze
per liuto del primo ‘500.
LIUTO: Carlo Cresci
MUSICA DA TASTO
Museo Ala Ponzone - Sala Manfredini, via Ugolani Dati, 4
ore 16.00 - La chitarra nella Spagna Barocca
musiche di: G. Sanz, S. de Murcia
Chitarra barocca: Davide Fabbri
ore 17.00 - Risuonar di corde. Concerti per mandolino, archi e basso continuo
musiche di: G.F. Eterardi, G. Giuliano, E. Barbella,
A, Vivaldi, C. Cecere
MANDOLINO: Maria Cleofe Miotti
domenica 30 ottobre ore 17.00
Museo Cambonino - viale Cambonino, 22
MEDEA
Rappresentazione teatrale
Compagnia del Teatro Antico di San Giacomo Bologna