Scuola secondaria di I grado

Quest'anno siete venuti in tantissimi per seguire le nostre attività! Per l'anno scolastico 2023/24 abbiamo esaurito i posti disponibili, ci rivediamo l'anno prossimo!

Scuola secondaria di I grado

MUSEO CIVICO ALA PONZONE

Piccio su carta

NOVITÀ: É stato ideato un percorso guidato pensato apposta per le scuole relativo alla mostra in corso "Piccio su Carta", aperta fino al 1 aprile 2024.
Per chi: ragazzi della scuola primaria e secondaria
Dove: Museo Civico Ala Ponzone.
Durata: Circa 1 ora.
Costi: L'ingresso ai musei per le classi è gratuito, è previsto un contributo di 2€ le attività didattiche.


Itinerari e laboratori al Museo Civico

Visite e percorsi tematici dedicati:

In Pinacoteca: approfondimento dei diversi generi pittorici e soggetti raffigurati (ritratti, nature morte, animali…)

Presso la collezione "Le stanze per la musica":
Per la scuola secondaria di primo grado: i diversi aspetti legati allo strumento musicale a corda e alla musica con essi eseguita.

La finalità è avvicinare i bambini e i ragazzi alla storia dell'arte e della musica, con modalità coinvolgenti e a diretto contatto con le opere e gli strumenti musicali.

I percorsi possono essere completati con attività laboratoriali, e per gli alunni della secondaria di primo grado, anche sulle diverse tecniche artistiche e con dimostrazioni sul suono e sull'acustica degli strumenti a corda.

Per chi: Studenti della scuola secondaria di primo grado.
Dove: Museo Civico Ala Ponzone.
Costi: L'ingresso ai musei per le classi è gratuito, è previsto un contributo di 2€ per le attività didattiche.

MUSEO ARCHEOLOGICO SAN LORENZO

Erbe sapienti

Al termine di una breve visita guidata, i grandi mortai in pietra esposti presso il Museo Archeologico di San Lorenzo, ci faranno scoprire le proprietà curative di alcune piante aromatiche utilizzate sia in cucina che a scopo officinale, iniziandoci ad un sapere millenario, che, in epoca medioevale, è stato tramandato e raccolto grazie all'azione dei monaci.
Il laboratorio sarà dedicato alla creazione di due bustine inalatorie a base di piante medicali con l'utilizzo di piccoli mortai in legno o in ceramica.
Finalità:
- imparare i nomi, gli odori e le proprietà curative di alcune delle piante aromatiche più conosciute;
- stimolare la memoria olfattiva;
- creare un legame tra il mondo romano e i secoli successivi grazie allo spunto fornito dalla medicina naturale.

Per chi: Classi quinte della scuola primaria e classi prime della scuola secondaria di primo grado.
Dove: Museo Archeologico San Lorenzo.
Durata: circa 2 ore.
Costi: L'ingresso ai musei per le classi è gratuito, è previsto un contributo di 4€ (2€ per la visita guidata e 2€ per il laboratorio).

Maestra giochiamo a Cremonopoli?

Dopo una breve visita guidata al Museo Archeologico San Lorenzo, intraprenderemo un viaggio che partirà dai quartieri periferici verso quelli più centrali della Cremona Romana; tra eleganti domus gentilizie, quartieri residenziali e altri produttivi, ci si batterà accettando imprevisti e probabilità, acquistando terreni per cercare di mandare in bancarotta gli avversari che dovranno pagare per attraversarli.

Finalità:
- imparare la distribuzione topografica dei quartieri della Cremona romana;
- imparare ad utilizzare i diversi tagli della monetazione romana;
- impostare strategie e cooperazione di squadra.

Per chi: classi quinte della scuola primaria, classi prime della scuola secondaria di primo grado.
Dove: Museo Archeologico San Lorenzo.
Durata: Crca 2 ore.
Costi: L'ingresso ai musei per le classi è gratuito, è previsto un contributo di 4€ (2€ per la visita guidata e 2€ per il laboratorio).

Penelope e le altre...

Presso il Museo Archeologico San Lorenzo una vetrina presenta reperti riguardanti i lavori che venivano svolti quotidianamente ai tempi dei romani.
I pesi da telaio e altri manufatti legati al ciclo di lavorazione dei filati, ad esempio, ci raccontano di una delle attività principali della Cremona romana: la tessitura!
Il laboratorio di tessitura con telaietti a quadro in legno ci farà comprendere il funzionamento dei grandi telai verticali.

Finalità:
-comprendere il funzionamento dell'intreccio base;
- imparare i termini specifici dell'arte della tessitura;
- allenare la motricità fine e la coordinazione occhio-mano;
- esercitare la capacità di concentrazione;
- intuire i tempi dilatati richiesti da qualsiasi lavorazione artigianale.

Per chi: Classi quinte della scuola primaria, classi prime della scuola secondaria di primo grado.
Durata: Circa 2 ore.
Costi: L'ingresso ai musei per le classi è gratuito, è previsto un contributo di 4€ (2€ per la visita guidata e 2€ per il laboratorio).

Tra i capelli o sul mantello?

Le grandi pezze di tessuto realizzate a telaio venivano avvolte attorno al corpo spesso senza essere tagliate. Necessitavano quindi di cinture, fibule e spilloni per essere bloccate sulle spalle.
Dopo una breve visita a Museo integrata da immagini relative agli abiti utilizzati al tempo dei romani, ci dedicheremo alla lavorazione del filo di metallo (alluminio o rame) per ottenere una fibula o un semplice spillone.

Finalità:
- imparare i nomi dei modelli di abito più diffusi;
- comprendere il funzionamento di fibule e spilloni;
- allenare la motricità fine e la coordinazione occhio-mano;
- esercitare la capacità di concentrazione;
- intuire i tempi dilatati richiesti da qualsiasi lavorazione artigianale .

Per chi: Classi quinte della scuola primaria, classi prime della scuola secondaria di primo grado.
Durata: Circa 2 ore.
Costi: L'ingresso ai musei per le classi è gratuito, è previsto un contributo di 4€ (2€ per la visita guidata e 2€ per il laboratorio).

Alla scoperta del Museo Archeologico

Percorsi tematici dedicati a Cremona in età romana, in particolare relativi agli aspetti della vita quotidiana: la domus e le sue decorazioni, l'alimentazione, la religione e i riti funerari.

Si propone inoltre un itinerario in città, alla scoperta delle testimonianze di epoca romana.

La finalità è avvicinare i bambini e i ragazzi alla storia del territorio, con modalità coinvolgenti e a diretto contatto con i materiali archeologici.

Il percorso può essere seguito da un'attività laboratoriale (lavorazione dell'argilla o mosaico).

Per chi: Studenti della scuola secondaria di primo grado.
Dove: Museo Archeologico San Lorenzo.
Durata: E' previsto un incontro di circa 1h e 15 minuti con eventuale laboratorio della durata di 1h, anche in altra data, da ottobre a maggio. L'itinerario in città dura circa 1 ora e 30 minuti e si effettua, preferibilmente, da marzo a giugno.
Costi: L'ingresso ai musei per le classi è gratuito, è previsto un contributo di 2€ per le attività didattiche.

Il Lavoro dell'Archeologo

Il laboratorio che proponiamo è finalizzato ad approfondire i diversi aspetti del lavoro dell’archeologo, utilizzando come strumento didattico il museo stesso e l’area archeologica presente al suo interno.

Gli argomenti che verranno trattati sono:

  • La formazione
  • I diversi volti dell’archeologo: scavatore, ricercatore, museologo, divulgatore
  • Lo scavo archeologico
  • Il riconoscimento e la classificazione dei reperti
  • L’esposizione museale
  • La comunicazione

Lo scopo è far conoscere la professione dell'archeologo, stimolando la curiosità degli studenti, e sperimentando “sul campo” le attività che la caratterizzano.

Per chi: L'attività è pensata per studenti della scuola secondaria di I grado.
Dove: Museo Archeologico San Lorenzo.
Durata: il laboratorio ha la durata di 1 ora, da ottobre a maggio.
Costi: L'ingresso ai Musei per le classi è gratuito, è previsto un contributo di 2€ per le attività didattiche.

MUSEO DI STORIA NATURALE

Percorsi e laboratori al Museo di Storia naturale

Percorsi tematici relativi alle discipline scientifiche e alla scoperta del nostro territorio, in particolare alle scienze della terra (mineralogia, petrografia) e alle scienze della vita (paleontologia, botanica e zoologia), all'evoluzione della pianura padana e alla lettura dell'ambiente in cui viviamo.

La finalità è avvicinare i bambini e i ragazzi alle scienze naturali e alla storia del territorio, con modalità coinvolgenti, a diretto contatto con materiali e strumenti scientifici.

I percorsi tematici possono essere completati con attività laboratoriali (osservazioni al microscopio) e con uscite didattiche nei parchi, nei cortili scolastici e lungo il Po.

Per chi: L'attività è pensata per studenti della scuola secondaria di primo grado.
Dove: Museo di Storia Naturale, parchi e altri luoghi individuati.
Costi: L'ingresso ai Musei per le classi è gratuito, è previsto un contributo di 2€ per le attività didattiche.

Dal legno al violino

Un percorso nuovo, condiviso tra il Museo di Storia Naturale e il Museo del Violino che, a partire dalla materia prima, possa guidare gli studenti alla scoperta del violino.
Una proposta pensata per dare agli studenti l'opportunità di conoscere come la natura e la tecnologia si pongono al servizio dell'arte.

Per chi: Classe terza (scuola secondaria di primo grado) e per la classe quarta (scuola secondaria di secondo grado).
Dove: Museo di Storia Naturale e Museo del Violino.
Durata: Sono previsti 2 incontri della durata di 1 ora ciascuno, uno presso il Museo di Storia Naturale, con possibile uscita in città, e uno presso il Museo del Violino.
Costi: 2€ per il Museo di Storia Naturale e 2 € per il Museo del Violino.

MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA "IL CAMBONINO VECCHIO"

Visita guidata e laboratori al Museo Cambonino

Visita guidata alla Cascina museo e ai suoi ambienti espositivi, alla riscoperta della storia e delle tradizioni della nostra terra.

Verranno presentati gli oggetti utilizzati per i lavori domestici e alcuni attrezzi per il lavoro in cascina e nei campi.

Finalità: avvicinare i bambini alla storia e alla tradizione contadina legate ad un passato recente.

I percorsi possono essere completati con attività di laboratorio sui seguenti temi: i giochi di una volta, il baco da seta, il bucato, l'orto, i cereali, l'alimentazione.


In particolare è possibile scegliere tra i seguenti laboratori:

  • I nonni giocavano
  • Dal baco alla seta

Per chi: L'attività è pensata per studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Dove: Museo della Civiltà Contadina "Il Cambonino Vecchio".
Durata: Un incontro di circa 1h, con eventuale laboratorio da aprile a maggio.
Costi: L'ingresso ai Musei per le classi è gratuito, è previsto un contributo di 2€ per le attività didattiche.

Scarica qui la guida di approfondimento sui servizi didattici del Museo del Cambonino.

Torneo mondiale di microfiabe

Torneo di Microfiabe per valorizzare la memoria collettiva come patrimonio culturale. La microfiaba non è propriamente una fiaba, né una favola, bensì una piccola composizione giocosa in cui si può inserire di tutto: dalla poesia, alla facezia, dalla canzonatura all'assurdità, dalle intime emozioni ai sogni, ma soprattutto la propria capacità di sintesi.
La microfiaba non deve superare le 111 parole.

La finalità è incoraggiare a inventare e scrivere storie, come attività formativa importante per riaffermare il valore della creatività e della fantasia che nessun videogioco o realtà virtuale ludica può assumere.

L'attività è pensata per studenti delle scuole secondarie di primo grado.

PICCOLA BIBLIOTECA

La Piccola Biblioteca

La Piccola Biblioteca, situata all'interno del Museo di Storia Naturale, è uno spazio attrezzato di promozione della lettura per i più piccoli, il fondo librario è dedicato a bambini e ragazzi. I libri sono suddivisi per fasce d'età e comprendono i più diversi generi letterari. Sono stati particolarmente curati i settori 0/3 anni e 3/6 che comprendono una ricca raccolta di libri cartonati, libri gioco, libri tattili, libri sonori, libri operativi, fiabe e albi illustrati. Grazie a fondi ministeriali, negli ultimi anni sono stati acquistati molti libri adatti alla fascia d'età 6-10 anni con particolare attenzione alle tematiche inerenti la natura, l'ambiente e gli animali.
Lo staff della Piccola Biblioteca è a disposizione degli insegnanti per attività di lettura, in loco e nelle scuole e per approfondimenti legati alle progettualità delle scuole e dei musei.

Dove: In Piccola Biblioteca presso il museo di Storia Naturale.
Durata: Da concordare.