un batik
un batik

Museo archeologico "San Lorenzo"

Orari

Biglietti

Gratuito

Prenota su evenbrite

Un ponte tra culture, un dialogo tra locale e globale attraverso il linguaggio universale dell’arte decorativa.

Da un lato il Museo Archeologico di San Lorenzo, custode delle testimonianze romane del territorio cremonese; dall’altro la millenaria tecnica del Batik indonesiano, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.

Mosaici romani e tessuti batik, apparentemente distanti, trovano punti di contatto nei motivi floreali e geometrici che attraversano epoche e continenti.
I fiori quadrilobati dei mosaici dialogano con la decorazione kawung, le cornici geometriche del labirinto con i ritmi del batik: un equilibrio visivo che racconta la capacità dell’umanità di esprimere bellezza attraverso simboli condivisi.

Programma della giornata

  • Ore 14.00 -Breve presentazione introduttiva
  • Dalle 14.15 alle 16.15 -Visite guidate gratuite a cura di FAI Giovani Cremona, in partenza ogni 15 minuti (prenotazione su Eventbrite)
  • Dalle 14.30 - Eco-Lab creativo: realizza la tua borsa in Batik a cura di Jengkal Studio
    - Tre turni per adulti: 14.30 – 15.00 – 15.30 (max 15 partecipanti)
    - Tre turni per bambini (dai 5 anni): 14.30 – 15.00 – 15.30 (max 15 partecipanti)
    - Per i bambini sotto i 5 anni è richiesta la presenza costante di un genitore. Non consigliato sotto i 4 anni.

In caso di maltempo il laboratorio sarà annullato.
Ai bambini iscritti verrà consegnato un kit creativo.

La prenotazione sia delle visite che dei laboratori è sulla pagina dedicata di Eventbrite

prenota

Contatti

San Lorenzo 4 - 26100 Cremona (Italia)

Tel. 366 6673881
museo.archeologico@comune.cremona.it