
Animali dormiglioni
Perché alcuni animali trascorrono parte dell’anno dormendo? Quali sono le motivazioni e come si preparano al letargo?
Attraverso una serie di immagini i bambini andranno alla scoperta delle specie che scelgono di addormentarsi con i primi freddi e di risvegliarsi solo all’arrivo di un clima più mite. Nella lista dei dormiglioni, dopo l’orso e la marmotta, troveremo anche animali a noi più famigliari perché presenti sul nostro territorio e anche nelle vetrine del museo.
La Piccola Biblioteca offre inoltre una selezione di testi che raccontano ed illustrano storie legate agli animali ed al loro tempo di letargo.
L'attività è pensata per i bambini della scuola infanzia e primaria, dai 3 ai 7 anni.
Dove: Museo di Storia Naturale e Piccola Biblioteca
Tempi: percorso didattico di 1 ora
Costi:
L'ingresso ai Musei per le classi è gratuito, è previsto un contributo per le attività laboratoriali.