
Museo civico "Ala Ponzone"
Orari
Biglietti
Compreso nel biglietto di ingresso al museo
La mostra è prorogata fino al 16 novembre 2025
Il Museo Civico Ala Ponzone dedica una mostra a Sergio Tarquinio in occasione del suo centesimo compleanno. Nato a Cremona nel 1925, Tarquinio è una figura di rilievo nella storia del fumetto italiano e internazionale, oltre che pittore e incisore di grande raffinatezza tecnica. La sua carriera attraversa più di mezzo secolo, coniugando la forza del disegno e l’attenzione al dettaglio con la capacità di sperimentare linguaggi diversi, dalla pittura all’illustrazione, dal fumetto all’incisione.
L’esposizione presenta una selezione di opere tratte dalle 415 stampe donate dall’artista al museo e conservate nel Gabinetto delle Stampe. I lavori in mostra, realizzati tra il 1942 e il 2001, raccontano la varietà e la profondità della sua ricerca: dalle prime xilografie alle acqueforti, dalle puntesecche alle litografie, fino a opere che rivelano un segno ormai maturo, capace di trasformare luoghi e volti in immagini intense e universali.
Accanto alla lunga attività di disegnatore per l’editoria, che lo portò a collaborare con la casa editrice Abril di Buenos Aires e poi con Sergio Bonelli a Milano, Tarquinio ha sempre coltivato una produzione personale più intima. Paesaggi padani, scene urbane, ritratti e figure popolari restituiscono un mondo osservato con sguardo realistico e poetico insieme, mentre i cicli più tardi, caratterizzati da segni fitti e complessi, riflettono una visione sempre più critica della società contemporanea.
Un’occasione preziosa per avvicinarsi a una figura che ha lasciato un segno profondo tanto nella storia del fumetto quanto nell’arte incisoria e pittorica italiana.
Una mostra e un incontro anche al Centro Fumetto Andrea Pazienza
Il giorno del suo compleanno, il 13 ottobre è stata inaugurata presso la sede del Centro Fumetto una piccola esposizione che propone pubblicazioni provenienti dalla propria biblioteca e alcune opere originali messe a disposizione dal figlio Marco Tarquinio e dal collezionista Marco Cortellazzi. Si tratta di una sorta di anteprima in vista di un’esposizione molto più articolata che si pensa di organizzare per il 2026.
Da lunedì 13 a lunedì 27 ottobre 2025
Di segno in segno: piccola esposizione di albi a fumetti e saggi sull’autore.
Con cinque tavole originali e cinque disegni (più un omaggio di Giovanni Romanini)
Orari di apertura: da lunedì a venerdì 9:00 – 13:00 e 14:00 -18:00
Sabato 18 ottobre 2025 dalle 17:00
Sergio Tarquinio: un disegnatore per l’avventura
Incontro di approfondimento sulle opere dell’autore, con
Giovanni Librando, saggista specializzato nel fumetto per ANAFI
Donatella Migliore, critica e storica dell’arte
Il Centro Fumetto Andrea Pazienza si trova in via Palestro, 17
Contatti
Ugolani Dati, 4 - 26100 Cremona (Italia)
Tel. 0372407770
museoalaponzone.biglietteria@comune.cremona.it
