
Museo civico "Ala Ponzone",
Museo archeologico "San Lorenzo"
Cremona Musei inaugura un’imperdibile serie di laboratori creativi per adulti, un’occasione per immergersi nell’arte e nelle antiche tecniche artigianali. Dalla doratura alla tessitura, dalla cucina romana alla cesteria, quattro appuntamenti per riscoprire tradizioni affascinanti in un contesto unico. Un’esperienza coinvolgente tra storia, manualità e sperimentazione!
Scopri i dettagli e prenota il tuo posto!
Sabato 22 marzo , 10:30 - 12:30
Museo Civico Ala Ponzone, via Ugolani Dati, 4 - Cremona
L'ORO ATTRAVERSO I SECOLI
Partecipa e imparerai a decorare con la foglia d’oro.
Inizieremo con una dimostrazione pratica, seguita da una prova guidata con una tecnica semplificata. Mentre il tuo lavoro asciuga, ti accompagneremo in un viaggio affascinante alla scoperta dell’uso dell’oro nei secoli, con un approfondimento in museo davanti a opere significative.
Infine, realizzerai una splendida tavola in legno decorata con immagini sacre o in stile Liberty, secondo il tuo gusto.
Un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte e creare qualcosa di unico!
Sabato 29 marzo, 10:30 - 12:30
Museo Civico Ala Ponzone, via Ugolani Dati, 4 - Cremona
AD OGNI ORDITO LA SUA TRAMA
Partiamo dalla suggestiva Galleria dei Ritratti, esploriamo l’evoluzione dei filati, dalle fibre naturali utilizzate nel passato alle fibre sintetiche protagoniste della moda di oggi. In aula didattica troverai un tavolo dimostrativo con diverse tecniche di tessitura: a tensione, con le carte, su telaio verticale e altro ancora.
Poi, sarà il tuo turno! Con telai a quadro già orditi, potrai sperimentare la tessitura e creare una piccola pezza di tessuto ispirata a motivi classici come il pied de poule o il tartan.
Un’esperienza coinvolgente per toccare con mano l’arte della tessitura!
Sabato 5 aprile, 10:30 - 12:30
Museo Archeologico San Lorenzo, via San Lorenzo, 4 - Cremona
IN CUCINA CON NONNA GIULIA
Una tavola imbandita ci guiderà alla scoperta della cucina romana e delle abitudini alimentari di un tempo.
Dopo un racconto affascinante sulle tradizioni culinarie dell’epoca, metteremo le mani in pasta! Proveremo a macinare farina di farro con un mulino a mano e realizzeremo il libum, l’antico pane al formaggio amato dai Romani.
Un’esperienza unica per assaporare la storia!
Sabato 24 maggio, 10:30 - 12:30
Museo Archeologico San Lorenzo, via San Lorenzo, 4 - Cremona
INTRECCI DI STORIA
Visitiamo una parte molto interessante del Museo Archeologico “San Lorenzo”, quella dedicata alla scoperta di un prezioso frammento di cesto rinvenuto in Piazza Marconi e di altri manufatti in materiale organico.
Dopo l’approfondimento, ci sposteremo all’aperto per un laboratorio pratico di cesteria: partirai da un fondo già pronto e imparerai l’arte dell’intreccio, pronto a creare il tuo cesto.
Un viaggio nel tempo attraverso gesti antichi e tecniche tradizionali!
Tutti i laboratori sono a numero chiuso ed è necessario prenotarsi per partecipare.
Per informazioni e iscrizioni scrivi a: museo.didattica@comune.cremona.it
Le attività sono realizzate in collaborazione con Kleio.