Musica e arte

Museo civico "Ala Ponzone"

Orari

Biglietti

5€ per le visite guidate, il concerto è gratuito

per le visite guidate è gradita la prenotazione

A settembre riprende Musica e Arte, un programma di concerti e visite guidate al Museo Civico.
Ogni appuntamento verterà su un tema comune che verrà affrontato dal punto di vista artistico e da quello musicale.
Si partirà alle 16.00 con una visita guidata nelle sale del Museo per proseguire alle 17.00 con un concerto in sala Manfredini a cura del Conservatorio Claudio Monteverdi.

30 settembre
ore 16 - visita guidata:

IL MARCHESE ALA PONZONE E IL ROMANTICISMO - Sigismondo Ala Ponzone muore nel 1842, in pieno clima romantico. Tuttavia la sua apertura mentale gli permise di collezionare una raccolta di opere d'arte dallo stile e tematiche eclettiche. Tra i soggetti scelti figurano molti temi di carattere sociale o culturale. Fu un precursore dell'arte intesa come valore collettivo? Il Piccio che fu tra i pionieri nell'interpretazione dei sentimenti, guarda caso è tra i più presenti in museo.
ore 17 - concerto:
CONCERTO LIRICO

Nunzia Fazzi, soprano
Chiara Torosani, mezzosoprano
Yevgeni Galanov, pianoforte

14 ottobre
ore 16 - visita guidata:

GIUSEPPE DIOTTI
Un maestro del classicismo e la sua eredità negli allievi che hanno operato in età romantica. ore 17 - concerto:
IL VIOLINO ROMANTICO

Stefan Stancic, violino

Yevgeni Galanov, pianoforte

Musiche di Schumann, Saint-Saens, Heifetz, Brahms

4 novembre
ore 16 - visita guidata:
ore 17 - concerto:

IL SALOTTO MUSICALE DEL ROMANTICISMO ITALIANO E FRANCESE

Marta Galbiati, Tetiana Petriv, soprani

Chiara Torosani, Teresa Repetti, mezzosoprani,

Quartetto d’archi del Conservatorio

Roberto Arosio, pianoforte

Giuseppe Caffi, Direttore

25 novembre – da definire

2 dicembre – da definire


Le visite guidatele visite guidate hanno un costo di 5€, è gradita la prenotazione

prenota

Contatti

Ugolani Dati 4 - 26100 Cremona (Italia)

museoalaponzone.biglietteria@comune.cremona.it