
Museo Diocesano
Orari
Il Polo museale diocesano di Cremona partecipa al progetto promosso dall’Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici e condiviso con le Diocesi di tutta Italia con un percorso artistico ispirato alla figura di Sant’Omobono e al tema del dono, tra antichi affreschi, percorsi espositivi tematici in Museo e progetti inclusivi realizzati in collaborazione con Ticonzero.
Il Museo Diocesano ospita due iniziative principali:
- Dal 5 giugno, l’esposizione Other Vision, realizzata con Atelier Ticonzero e firmata da autori neurodivergenti, dialoga con la collezione permanente sul tema della carità e dell’inclusione. L’inaugurazione si terrà giovedì 5 giugno dalle 18.00 alle 19.30.
- Due cicli di laboratori creativi, attività per famiglie e workshop, sempre a cura di Ticonzero.
Iscrizioni obbligatorie: info@museidiocesicremona.it – 0372 495082.
Maggiori dettagli nella news dedicata.
Il programma si apre mercoledì 7 maggio alle ore 11.00 con lo svelamento dell’antico altare di San Michele nel Duomo di Cremona. Saranno visibili gli affreschi quattrocenteschi con l’Incoronazione della Vergine di Bonifacio Bembo e una raffigurazione di Sant’Omobono. Opere solitamente nascoste dalla tela di Giulio Campi, tornano eccezionalmente alla luce grazie al contributo della famiglia Zucchi.
Un ulteriore percorso espositivo mette in dialogo questi affreschi con la grande tela di Campi La carità di San Omobono, esposta al Museo Diocesano, offrendo un racconto condiviso sul dono e la figura del patrono della città.
Contatti
Piazza S. A. M. Zaccaria, 4 - 26100 Cremona (Italia)