Il Sistema Museale I Musei SERVIZI ![]() | ![]() Orari e Biglietti / Contatti dei Musei Civici
► Per tutto ciò che concerne il Museo del Violino consulta il sito ufficiale www.museodelviolino.org
► Per conoscere offerte e riduzioni scorri la pagina. ________________ Museo Civico "Ala Ponzone" via Ugolani Dati, 4 - Cremona Biglietti e orari intero € 7,00 ridotto € 5,00 Acquisto ingresso online qui: https://www.vivaticket.it APERTO DA LUNEDì 8 FEBBRAIO apertura: da lunedì a venderdì: 10 - 17 chiusura: sabato e festivi; (con eccezione del lunedì di Pasqua), 1 gennaio, 25-26 dicembre Biglietteria / Informazioni: tel 0372 407770 e-mail: museo.alaponzone@comune.cremona.it Uffici orari di apertura al pubblico: Lunedì-Venerdì 8.30/13.30 (Mercoledì 8.30-16.30) tel 0372 407269 e-mail: museo.alaponzone@comune.cremona.it Museo Civico di Storia Naturale via Ugolani Dati, 4 tel 0372 407768 - fax 0372 407268 e-mail: museo.storianaturale@comune.cremona.it APERTO DA MERCOLEDì 3 FEBBRAIO Biglietti e orari ingresso gratuito apertura: da lunedì a venderdì: 10 - 17 chiusura: sabato e festivi; (con eccezione del lunedì di Pasqua), 1 gennaio, 25-26 dicembre Tessera junior qui tutte le info Museo Archeologico via San Lorenzo, 4 tel 366 6673881 fax 0372 407268 e-mail: museo.archeologico@comune.cremona.it APERTO DA MERCOLEDì 3 FEBBRAIO Biglietti e orari ingresso: € 3,00 * da martedì a venerdì 10 - 17 chiusura: da sabato a lunedì festivi(con eccezione del lunedì di Pasqua), 1 gennaio, 25-26 dicembre * Con un supplemento di 2 euro è possibile utilizzare il dispositivo Samsung Gear denominato Oculus che consente ai visitatori di visualizzare e vivere, tramite un apposito visore, la ricreazione virtuale di alcune stanze della domus. Museo della Civiltà Contadina, Cascina "Il Cambonino Vecchio" Viale Cambonino, 22 tel e fax 0372 560025 e-mail: museo.cambonino@comune.cremona.it APERTO DA MERCOLEDì 3 FEBBRAIO Biglietti e orari ingresso gratuito apertura: da lunedì a venderdì: 8 - 13 Biglietto per partecipazione all'attività didattica € 1,00 Biglietto cumulativo (validità 3 mesi) Cumulativo (Museo del Violino + Museo Civico + Museo Archeologico) €14,00 - ridotto (solo scuole) €10,00 Cumulativo (Museo Civico + Museo Archeologico) intero € 8,00 - ridotto (solo scuole) € 5,00, soci di Gite in Lombardia € 6,00 Un biglietto cumulativo di ingresso a tutti i Musei Civici e al Museo del Violino è incluso nella Welcome Card per un costo complessivo di 22,00 euro. La Welcome Card, venduta all'Infopoint (P.zza del Comune 5 - tel. 0372 407081), è la carta dell'accoglienza della città ed offre una visita guidata al centro storico insieme ad una serie di sconti nei negozi, ristoranti, hotel e teatri. Ingresso con biglietto ridotto (previa esibizione di documentazione idonea): - gruppi familiari di almeno quattro persone; - studenti universitari; - giovani dal compimento del 18° sino al compimento del 25° anno di età ; - comitive di almeno dieci persone; - aderenti al FAI e alle Associazioni "Amici del Museo"; - soci Touring Club e 1 accompagnatore; - Welcome Card dell'Infopoint; - soci Gite in Lombardia; - soci Coop Lombardia, soci Associazione Circoli Cooperativi Lombardi e 1 accompagnatore; - possessori di tessera IBS Premium (Internet Bookshop Italia) e 1 accompagnatore; - possessori di tessera Selecard; - soci ADAFA e 1 accompagnatore; - Fiat 500 Club Italia e 1 accompagnatore; - donatore AVIS (sezione di Cremona città) e 1 accompagnatore; - soci AIAPI - Possessore Professional Artist Card e 1 accompagnatore; - possessori della tessera sostenitori del Porte Aperte Festival e 1 accompagnatore; - soci Garda Musei; - soci A.C.C. - Automobile Club Cremona e 1 accompagnatore. Ingresso gratuito (previa esibizione di documentazione idonea): - docenti delle discipline storiche, storico artistiche e naturalistiche nell'esercizio della loro attività; - gruppi o comitive di studenti di scuole pubbliche e private accompagnati dai loro insegnanti, indipendentemente dall'appartenenza all'Unione Europea; - appartenenti all'Ordine dei Giornalisti nell'esercizio della loro attività; - guide turistiche e interpreti nell'esercizio dell'attività professionale; - bambini e ragazzi sino al compimento del 18° anno di età; - membri ICOM e delle Associazioni Nazionali Musei Italiani; - appartenenti a categorie protette o comunque contrassegnate da disabilità o difficoltà e loro accompagnatori; - funzionari del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in attività di servizio; - Abbonamento Musei (Lombardia, Milano, e integrato Valle d'Aosta e Piemonte). Visite guidate Per ottenere informazioni e contatti relativamente ai servizi di visita guidata rivolgersi all'Ufficio del Turismo del Comune di Cremona: Infopoint Cremona P.zza del Comune 5 - Cremona tel. 0372 407081 e-mail: info.turismo@comune.cremona.it |