famiglie che leggono insieme in una biblioteca colorata
famiglie che leggono insieme in una biblioteca colorata

Museo di Storia Naturale

Orari

Biglietti

gratuito

è consigliata la prenotazione

La terza rassegna dell'iniziativa "Storie di casa nostra" torna con una nuova serie di appuntamenti dedicati alla magia della lettura condivisa tra famiglie.
Questa bellissima iniziativa celebra il piacere della lettura e della condivisione, con una bellissima novità per il 2025: il Percorso Mammalingua: Storie per tutti, nessuno escluso, che introduce un approccio inclusivo a diverse lingue straniere.

Gli appuntamenti sono otto e offrono un mix di letture, laboratori creativi e attività coinvolgenti per bambini di tutte le età. Ecco il calendario completo:

  • Sabato 1 marzo, ore 10.30: Fabio, papà di Giacomo e Kadiarou (età 6-9 anni)
    Strani e Perfettini
    Lettura e laboratorio creativo
  • Sabato 15 marzo, ore 10.30: Simone, papà di Mattia e Andrea (età 2-4 anni)
    SP come... Super-papà
    Lettura e laboratorio creativo
  • Giovedì 27 marzo, ore 16.30: Natasha, mamma di Clara e Clea (età 4-6 anni)
    Buonanotte! Natën e mirë!
    Lettura bilingue con laboratorio di danza tradizionale albanese
    Percorso Mammalingua: Storie per tutti, nessuno escluso
  • Sabato 12 aprile, ore 10.30: Maria, mamma di Alba e Pedro (età 4-8 anni)
    Cecino! Pollicino! Patufet! Garbancito!
    Lettura bilingue con laboratorio creativo
    Percorso Mammalingua: Storie per tutti, nessuno escluso
  • Mercoledì 16 aprile, ore 16.30: Valeria, mamma di Bianca (età 2-4 anni)
    Braccia, mani, gambe...siamo come alberi!
    Letture e laboratorio motorio
  • Mercoledì 7 maggio, ore 16.30: Marcela, mamma di Olivia (età 5-7 anni)
    Cappello! Sombrero!
    Lettura bilingue con laboratorio creativo
    Percorso Mammalingua: Storie per tutti, nessuno escluso
  • Sabato 24 maggio, ore 10.30: Valeria, mamma di Chiara e Laura (età 7-9 anni)
    Creature fantastiche e dove trovarle
    Lettura e visita al Museo di Storia Naturale
  • Sabato 7 giugno, ore 10.30: Stefano, papà di Pietro (dai 5 anni)
    Alla scoperta di pianeti, asteroidi, stelle e galassie!
    Letture e piccolo laboratorio di tecnologia

Gli eventi sono gratuiti ma la prenotazione è obbligatoria.

Questa rassegna rappresenta un'opportunità unica per le famiglie di trascorrere del tempo di qualità insieme, immersi nel mondo delle storie e delle culture. Vi aspettiamo in Piccola Biblioteca per stare insieme e scoprire nuove avventure, imparare e divertirvi!

Contatti

Ugolani Dati, 4 - 26100 Cremona (Italia)

Tel. 0372407768
prenotazioni.pb @comune.cremona.it