Predicazione di San Giovanni Battista nel deserto
Riduci contenuto
Immagine di anteprima dell'opera
Predicazione di San Giovanni Battista nel deserto

Museo civico "Ala Ponzone"

Sala del Cinquecento

Galeazzo Ghidoni (1590/1651)

1598

Dipinto

Il dipinto nasce come pala dell’altare di San Giovanni Battista nella chiesa di San Mattia, per volere del Consorzio della Donna. La figura del Battista, posta di profilo al centro della scena e su un rialzo, assume particolare valenza iconica e diventa il punto focale rispetto alla moltitudine raccolta tutt’attorno. Tra gli astanti, comunque, si distinguono in primo piano la figura di spalle con il mantello rosso e l’uomo con turbante, il quale sembra invitare l’osservatore all’interno della scena: entrambi devono molto alla cultura campesca ed in particolare ad Antonio, di cui Ghidoni è allievo.

visita le altre sale del museo